La "friendzone" è un'espressione coniata negli ultimi tempi per definire una compagine affettiva (nella maggioranza dei casi) tra due persone giovani. Essere in "friendzone" ha un significato abbastanza preciso, ossia vi è interesse da entrambe le parti ma non ci si vuole mettere assieme. L'espressione deriva (come spesso accade per i nuovi vocaboli) dall'inglese, infatti friend significa amico-amica e zone significa area. Un tempo per definire questo "stato" affettivo si diceva: "siamo amici ma non succede niente". Insomma, con il passare del tempo abbiamo semplificato i termini. In questa lista ci proponiamo di dare 10 consigli utili su come fare per superare con successo la "friendzone".