DonnaModerna

Come affrontare la bocciatura di un figlio alle scuole superiori

Tramite: O2O 22/08/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Essere genitori, spesso richiede una vera e propria capacità di resistenza, in quanto è necessario misurarsi con problemi familiari impegnativi di ogni genere che la vita quotidiana propone. Del resto, la professione genitoriale è sicuramente la più difficile al mondo, Non si insegna e non rimane che cercare di attingere esperienza, confrontandosi con altri genitori sui metodi educativi. Man mano che i figli crescono i problemi variano: un figlio alle elementari ha problemi diversi da affrontare rispetto ad uno che frequenta le scuole superiori. Le difficoltà scolastiche sono spesso uno scoglio difficile da superare e possono sfociare in un sconfitta difficile da gestire, come la bocciatura.

26

Se avete un figlio adolescente che frequenta le scuole superiori, può accadere che, inciampi in una bocciatura e sia costretto a ripetere l'anno di studio.
Affrontare la questione è veramente difficile perché se la vostra delusione si tramuta in rabbia, può accadere di tralasciare e non capire le vere motivazioni di fondo, responsabili di questo cattivo risultato scolastico.
Consultatevi con il vostro coniuge e chiedetevi, per prima cosa, se vostro figlio durante l'anno, ha manifestato disagi o comportamenti anomali che potrebbero essere stati sottovalutati. Se riuscirete a decidere una linea di comportamento condivisa, cercate di mantenerla fino in fondo.

36

L'argomento della bocciatura va affrontato con vostro figlio in maniera delicata ma decisa, in quanto un atteggiamento troppo aggressivo potrebbe portare alla conseguenza di maggiore chiusura del carattere del ragazzo. Occorre avere un dialogo aperto, valutando tutte le condizioni, senza volerlo accusare o tanto meno, consolare per l'accaduto.
Sono tante le ragioni che possono avere condizionato l'andamento scolastico del ragazzo come cambiamenti di umore, mancanza di dialogo o affaticamento dovuto a impegni extrascolastici troppo pressanti.

Continua la lettura
46

Valutate seriamente queste ipotesi, perché il periodo dell'adolescenza, spesso, è difficile ed i giovani si trovano a doversi destreggiare tra mille problemi. Oltre alle trasformazioni fisiche si trovano ad affrontare quelle psicologiche che ruotano attorno l'amicizia, l'amore, la scuola ed i rapporti con gli adulti.
Capita che si tenda a credere che i figli siano padroni delle situazioni in cui che vivono, mentre invece internamente hanno difficoltà comunicative. Questo porta ad avere problemi di apprendimento e mentre alcuni giovani incorporano le nozioni con facilità, altri faticano anche solamente a ricordare ciò che hanno appena letto.

56

Cercate di fargli capire che è fondamentale completare un percorso scolastico, nel bene o nel male, per avere una preparazione per il futuro. L'ostacolo della bocciatura è un problema da risolvere ma non è la fine del mondo, dovrete solo analizzare le varie opzioni per rimettere il ragazzo in carreggiata.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Problemi Adolescenziali

Come gestire un figlio ribelle

Essere un genitore e avere a che fare con i bambini non è mai semplice, purtroppo di errori se ne possono commettere moltissimi e gestire un figlio con il tempo potrebbe diventare complicato, soprattutto se il figlio ha un carattere ribelle e complicato....
Problemi Adolescenziali

Come sostenere tuo figlio durante la crisi preadolescenziale

Sostenere un figlio o una figlia durante la crisi preadolescenziale è un compito difficile che mette prima o poi alla prova tutti i genitori: non c'è ragazzo che affacciandosi alla pubertà non attraversi una fase di spaesamento che può sfociare in problemi...
Problemi Adolescenziali

5 cose da non dire mai a un figlio adolescente

Quando si decide di mettere al mondo un figlio, si pensa sempre che nel rapportarsi con lui non possano mai esistere ostacoli. Purtroppo, col passare degli anni, la nostra convinzione originaria perde sempre più terreno e ci ritroviamo a non saper mai...
Problemi Adolescenziali

Come consolare un figlio adolescente innamorato non corrisposto

Stare vicini ai nostri figli anche nelle difficoltà è un qualcosa di fondamentale importanza se vogliamo che i nostri figli si sentano sempre sicuri e protetti. Ad esempio, se nostro figlio adolescente è innamorato di una ragazza che non lo ama, sarà...
Problemi Adolescenziali

Come aiutare un figlio adolescente innamorato

L'adolescenza è una fase dell'età evolutiva particolarmente delicata. In questo periodo avviene il passaggio dalla pubertà all'età adulta e i ragazzi sono particolarmente sensibili e recettivi a qualsiasi stimolo o cambiamento. È anche la fase dei primi...
Problemi Adolescenziali

Come "frenare" un figlio adolescente

Le persone che hanno un figlio adolescente oppure ricordano la propria adolescenza sanno quanto tale fase della vita possa essere complicata: figli ribelli che desiderano ritornare tardi a casa, cercano delle compagnie sempre nuove, credono di poter cambiare...
Problemi Adolescenziali

Cosa fare se tuo figlio non ti ascolta

In quasi tutte le famiglie capitano spesso dei litigi tra genitori e figli. Uno dei motivi principali di queste tensioni è la poca disciplina che i figli spesso hanno nei confronti dei loro genitori. Questo genera, il più delle volte, delle discussioni...
Problemi Adolescenziali

Come parlare ad un figlio adolescente

Parlando con gli amici, spesso, ci spaventiamo per ciò che riguarda il rapporto che a breve avremo con i nostri figli, appena saranno giunti a quella difficile età che è l'adolescenza....Ma non dimentichiamo che ogni età ha i suoi pregi, e serve per diventare...