DonnaModerna

Come andare d'accordo con l'ex marito

Tramite: O2O 08/01/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

La fine di un matrimonio rappresenta, sia per l'uomo che per la donna, una fase molto delicata. Potrebbe essere considerata un fallimento e divenire la causa della propria perdita di autostima. In questa guida ti fornirò dei consigli su come andare d'accordo con il tuo ex marito. In questi casi, però, ristabilire un equilibrio è fondamentale, soprattutto se ad essere coinvolti sono anche i figli.

25

Partiamo dalla situazione più semplice: tu e tuo marito non avete bambini e avete deciso di separarvi. Questa è una circostanza ideale, perché gli unici ad esserne coinvolti siete voi due. A prescindere dal motivo che vi ha portati a prendere questa decisione, la cosa da fare è stabilire fin da subito cosa spetta a chi. Successivamente, è bene che ognuno segua la propria strada, mantenendo, però, un rapporto di cordialità. Potrebbero capitare rimpatriate tra amici che avete in comune e magari tu saresti propensa a non presentarti per non incontrarlo: non farlo. Vai senza pensare a lui e, quando sarete l'uno di fronte all'altra, parlaci tranquillamente, senza problemi. Per evitare discussioni, ormai inutili, non parlare della vostra vita passata. Volta le spalle a ciò che è stato e concentrati sul tuo futuro.

35

L'ultima situazione che potrebbe presentarsi è quella in cui sono immischiati anche i vostri ragazzi, ma questi ormai hanno già una loro vita fuori di casa. Anche in questo caso è fondamentale ristabilire un ambiente sereno, in particolare durante le ricorrenze in cui ci si trova a stare insieme. A Natale, Pasqua, durante i compleanni e ricorrenze varie, metti da parte l'astio che potresti provare nei confronti del tuo ex, e cerca solo di goderti la festa. In questo modo, il vostro rapporto sarò disteso tu vivrai più serenamente.

Continua la lettura
45

La questione diventa più delicata se avete bambini, piccoli o non, che ancora vivono sotto il vostro tetto. In questo caso, il giudice giudicherà in materia di affidamento e divisione dei beni, ma spetterà ad entrambi mantenere un ambiente il più possibile sereno. Per non litigare con l'uomo da cui ti stai separando, cerca di vedere in lui il padre dei tuoi figli. Non proibirgli di vederli, vi fareste solo del male. Invitalo a casa per stare insieme a loro, anche quando non è il giorno in cui "tocca a lui". Anche se non sarà semplice, ricrea momenti in cui, problemi a parte, eravate una famiglia felice. La domenica trascorrevate il pomeriggio al centro commerciale? Bene, allora la prima domenica utile, cogli la palla al balzo e invitalo per una passeggiata in famiglia.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Divorzio

Come mantenere buoni rapporti con l'ex coniuge

Mantenere un buon rapporto con l'ex marito o l'ex moglie certamente non è facile. Purtroppo, si tratta di situazione più comune di quanto vorremmo sperare. Il matrimonio è finito e adesso arriva la parte più complessa. Gestire eventuali beni materiali...
Divorzio

Come lavorare con l'ex

È sempre difficile riprendersi da una relazione lunga che arriva al capolinea ed è necessario molto tempo per ricominciare a vivere davvero, a riuscire a tornare alla vita quotidiana individuale senza tristezze e depressioni e per sapersi gustare la libertà...
Divorzio

Come dire al marito che si vuole la separazione

Siete proprio sicure che volete la separazione da vostro marito? Avete fatto tutti i tentativi per tenere in piedi il vostro matrimonio ma proprio non ce la fate a sopportare la situazione? Temete che vostro marito non vuole separarsi e non sospetti affatto...
Divorzio

10 consigli per mamme separate

Dopo tutte le sfide che dobbiamo affrontare da quando siamo piccoli, anche quando finalmente diventiamo adulti, sposati, genitori di magnifici bambini e apparentemente felici, niente si può dare per scontato. Sì esatto, è proprio così, perché tutto questo...
Divorzio

Guida ai diritti e doveri dei coniugi separati

L'amore è una cosa meravigliosa, ma come tutte le cose belle, a volte finisce e lascia dietro di se l'amaro. Purtroppo ci si sente ancora peggio, quando si deve aver a che fare con la burocrazia e le leggi che disciplinano i rapporti coniugali. In mancanza...
Divorzio

Come aiutare gli adolescenti ad affrontare un divorzio

Il divorzio è un momento molto difficile. La coppia, in particolare, vede sfumare i propri progetti di vita. Chi ne risente sono soprattutto i figli. Se i figli sono adolescenti, hanno maggiori difficoltà ad affrontare la separazione dei genitori. Si...
Divorzio

Come calcolare l'assegno di mantenimento dei figli

In questi ultimi anni stanno aumentando esponenzialmente le separazioni e i divorzi, ponendo in primo piano la questione riguardante il mantenimento dei figli. La Costituzione sostiene che i genitori hanno l'obbligo di mantenere ed educare i figlia, minorenni...
Divorzio

Come opporsi a una richiesta di divorzio

La legge italiana prevede che il divorzio possa essere richiesto dai coniugi sia di comune accordo che separatamente. In quest'ultimo caso, è uno dei due che chiede il divorzio all'altro. Se si verifica questa situazione il coniuge che subisce la decisione...