Ascoltarli è molto importante, aiuta loro ed anche noi a capire il lato opposto della bugia. Soprattutto non far capire di averlo scoperto, far finta di rimanere indifferenti. Magari per poi riprendere con una continua di discorso, dando, eventualmente, un consiglio indiretto, facendogli capire la cosa giuste o sbagliata. Non dobbiamo mai trattare un adolescente con superficialità. Dietro la loro crescita, si nasconde l'adulto, il bambino, il bugiardo, e soprattutto una persona sensibile che vuole dare il meglio della sua espressione e della sua personalità. Questo deve venire fuori nel modo più naturale, anche con piccoli battibecchi che fanno parte del distacco. Per poi riconciliarsi e rimanere affettuosi in modo consapevole.