Le discussioni familiari possono essere causate dalle più svariate ragioni: mancanza di affetto, nervosismo, declino delle proprie responsabilità o il non rispetto degli orari e delle regole.
Spesso molte persone sfogano il nervosismo accumulato a lavoro, o fuori casa, con i propri familiari, creando delle situazioni spiacevoli e provocando malumori.
Questi litigi si potrebbero evitare, in primis attraverso la comunicazione.
Ascolto e comunicazione sono le parole chiave di un rapporto equilibrato: se ad esempio, vedete che sta iniziando una piccola discussione in famiglia, la prima cosa da fare è ascoltare e comprendere molto attentamente ciò che l'altro sta cercando di affermare.
Non interrompete, non rispondete in anticipo, non innervositevi, non raccogliete le provocazioni e lasciategli finire il discorso.
A questo punto prendete la parola e comunicate, con calma, il vostro pensiero, tirate fuori tutto quello che avete dentro, il risentimento è sempre causa di malumori.