Se uno dei coniugi, assistito da un legale, presenta domanda di divorzio presso il tribunale competente è difficile che l'altro coniuge possa opporsi. La domanda di divorzio va presentata 3 anni dopo la separazione; la mancata coabitazione è uno dei motivi validi che porta al divorzio definitivo. Uno dei motivi per opporsi è dimostrare che la richiesta di divorzio non è conforme alle disposizioni legislative. Un altro motivo è una riconciliazione fra le due parti durante il periodo di separazione. Se si vuole osteggiare il coniuge che richiede il divorzio è consigliabile rivolgersi ad un avvocato per far valutare la situazione e comprendere se è il caso di opporsi. Bisogna sapere che se la richiesta di opposizione viene respinta, il coniuge che ha cercato di ostacolare il divorzio viene condannato a pagare le spese legali.