Dopo queste fasi, potrete passare alla cernita degli anziani più intraprendenti, ?in gamba? e che danno più affidamento per proporre, in accordo con autorità già costituite (come la ASL di zona, il distretto di circoscrizione, la polizia municipale), l'organizzazione di attività di volontariato costruite su misura per gli arzilli signori. Una di queste mansioni potrebbe essere far assistere agli anziani la polizia municipale nel deflusso dei piccoli alunni all'uscita dalle loro scuole. Oltre a questo esempio, tante altre attività potrebbero essere proposte dagli stessi ?ragazzi di terza età?, le cui soluzioni andranno sempre e comunque discusse e valutate con i professionisti del caso. Altre attività consigliabili sono l' assistenza presso ludoteche, la fondazione di scuole di arti e mestieri e la successiva consulenza, sedute di racconti ai più giovani delle proprie esperienze e tante altre attività che possano aiutare la comunità ma soprattutto gli anziani, che si sentiranno ripagati dal loro lavoro, rendendoli felici e utili per la società.