La prima decisione è il luogo in cui svolgere la festa, tenendo conto delle capacità di mobilità dei nonni, che essendo anziani faticherebbero a raggiungere posti con dislivelli o scale. Nel caso decideste di farla nella loro personale abitazione, per evitare problemi di spostamento, dovete invitare gli ospiti, valutando le dimensioni delle stanze della casa, oppure potreste organizzare una festa per soli intimi. Dovete scegliere un orario che si concili con la loro routine quotidiana, perciò lontano da pasti e sonnellini. Dopodiché dovete preparare tutto l'occorrente e il materiale, per esempio festoni, cartelloni, striscioni, fiori, palloncini, ma ricordatevi che avete poco tempo per appenderli e decorare l'ambiente. Inoltre dovete procurarvi una scusa per distrarre o allontanare per un po' i nonni, così da poter lavorare indisturbati, senza rischiare di essere scoperti!