La primissima cosa a cui fare caso per riconoscere una persona insicura è quella di studiare la sua gestualità. L'insicuro, quando si trova insieme ad altre persone, tenderà prima di tutto ad occupare una posizione defilata; quindi cercherà di avere le mani occupate (classicamente un bicchiere se ci si trova ad una festa), o terrà le braccia incrociate. Ancora, spesso tenderà ad appoggiarsi a qualche cosa di stabile, una parete, un mobile ecc.
Queste sono tutte azioni che l'individuo insicuro compie inconsciamente. Bisogna tener conto poi del comportamento di compensazione, ossia il comportamento dell'individuo insicuro (consapevole di esserlo) che vuole simulare una grande sicurezza: in questo caso si registreranno un tono della voce esageratamente alto, risate fuori luogo, e un generale senso di irrequietezza.