La fase successiva all'accettazione, è quella dell'azione.
Nel caso di persone con cui si è molto in confidenza, come parenti stretti o amici, si può ricorrere alla classica e-mail o sms nel quale bisognerà risultare, oltre che mortificati per l'accaduto, anche molto spiritosi e brillanti..."falli sorridere e sei già a metà dell'opera".
Ricorda: nella stesura del messaggio, fondamentale è l'utilizzo di punti esclamativi per enfatizzare ciò che si sta dicendo, di Smiles allegri, in modo tale da camuffare la gravità dell'accaduto, la lunghezza, in quanto il messaggio può essere infinito (se come già detto, il carattere della persona cui si scrive lo permette) ma mai troppo corto, perché si correrebbe il rischio di risultare sbrigativi e affrettati, offendendo chi legge, Dulcis in fundo, fondamentale è l'uso della classica frase " Ma.... Come si dice, meglio tardi che mai!!", utilizzata però al posto giusto e al momento giusto, il che a mio parere significa in conclusione.