Il telegramma è un testo costituito da poche parole, chiare ma dirette trasmesse attraverso un telegrafo. Fu inventato nel XIX secolo ed utilizzato come unico importante mezzo di comunicazione per scambiare informazioni da una parte all'altra del globo. Dal secondo dopoguerra fu presto rimpiazzato dal telefono e successivamente dalla posta elettronica. Pur essendo un metodo ormai superato, in Italia se ne inviano ancora circa 12 milioni all'anno per condoglianze alle famiglie di amici e parenti dei deceduti, oppure per felicitazioni dopo una nascita, un matrimonio, un battesimo, o quant'altro. Il sistema è semplice, economico, veloce e molto pratico. È possibile infatti inviare il messaggio da qualsiasi ufficio postale, internet, oppure chiamando il numero dedicato da postazione fissa o cellulare. Vediamo insieme come scrivere un telegramma.