È molto importante concedere ad un figlio preadolescente degli spazi propri in cui coltivare i propri interessi, sviluppare la sua individualità: lasciare che abbia una stanza o uno spazio e non lamentarsi per quella porta sempre chiusa, controllare amicizie ed uscite con discrezione e imponendo non divieti ma compromessi. D'altra parte cerca di evitare che tuo figlio passi troppo tempo da solo o chiuso in casa, che sia a studiare o davanti al pc: il suo corpo ha bisogno di muoversi e sfogare energia, la sua mente di svagarsi, conoscere amici, interessarsi a mille cose diverse - perciò iscrivilo a un corso o a un campo scout, fagli praticare sport, e lo terrai così anche lontano dai pensieri negativi.