Introduzione
Le storie d'amore possono finire per tanti motivi, nessuno indolore. Uno di quelli che fanno più male è senz'altro quando un'altra persona prende il tuo posto nel cuore dell'amato, cosa purtroppo non così rara. Se ti è successo o se vuoi prepararti psicologicamente a tale evenienza, in quest'articolo troverai cinque consigli utili su cosa fare se ti lascia per un'altra.
Non vergognarti di soffrire
Non neghiamolo: essere lasciate per un'altra è davvero un brutto colpo ed è tuo diritto piangere tutte le tue lacrime e disperarti, anzi, è meglio sfogarsi una volta per tutte che reprimere delle emozioni forti destinate a scavarti dentro e a riesplodere quando meno te l'aspetti. Quindi, il primo consiglio è quello di dare il via libera al dolore, a patto che sia solo il primo passo della tua reazione.
Apprezza la sincerità
Quando lui ti lascia per un'altra, nel male ti resta la consolazione che non si tratti di una vicenda di "corna" e che fino all'ultimo il vostro è stato un rapporto sincero: se lui ti ha affrontato a quattrocchi per confessarti che il suo sentimento per te si era spento e che il suo cuore aveva cominciato a battere per qualcun altro significa che ha preferito portarti rispetto e, pur sapendo di provocarti un dolore atroce, non ha ceduto ad un più "comodo" tradimento. È poca cosa, ma è pur sempre un motivo per chiudere col passato in modo meno rancoroso e umiliante.
Non fare confronti
Chiedersi "Cos'ha lei che io non ho?" o "Cos'ha lei in più di me?" non è la mossa migliore per affrontare la fine di una relazione se lui ha un'altra. Quindi, il nostro terzo consiglio è ricordarti che i confronti non portano da nessuna parte: ormai ciò che doveva avvenire è avvenuto ed è inutile infliggersi ulteriori sofferenze con paragoni che rischiano di minare la tua autostima e di farti sentire a torto "sbagliata": ogni persona è un caso a sé ed è difficile sapere che cosa ha fatto scoccare la scintilla tra lui e "l'altra".
Volta pagina
Dopo un primo momento di intensa sofferenza, è il momento di voltare pagina, specialmente se lui è rimasto fermo sulle proprie posizioni. Prendi atto che la storia è finita e riprendi in mano le redini della tua vita per viverla a 360 gradi: esci con amiche e amici, fai un viaggio, inizia un corso che hai sempre rimandato, insomma cerca di fare cose che ti piacciono, ti entusiasmano e ti aiutano a ritrovare la carica.
Non avere fretta
A proposito del quarto consiglio è bene ribadire che voltare pagina è importante, certo, ma per te stessa. Quando si viene lasciati per qualcun altro può subentrare un istinto di vendetta che suggerisce di buttarsi a propria volta in una nuova relazione, all'insegna del principio "se lui ha sostituito me, io non ci metto niente a sostituire lui". Il problema è che spesso tale ragionamento ti conduce tra le persone sbagliate, col risultato che potresti trovarti presto a leccarti nuove ferite sentimentali. Quindi, chiudiamo consigliandoti di riprendere sì in mano la tua vita e trovare nuovi stimoli, ma a livello sentimentale vai coi piedi di piombo e ascolta soltanto il tuo cuore, mettendo da parte ripicche e vendette.