La prima cosa da fare, è quella di abituare il figlio adolescente all'idea che i propri genitori possano separarsi. Sarebbe un grave errore porre l'adolescente davanti al fatto compiuto, perché lo faremmo sentire escluso dalle dinamiche della famiglia e senza alcuna capacità decisionale. Per evitare di scioccarlo in questo modo, è utile iniziare a parlargli dell'argomento, usando però, sempre molto tatto. Potremmo dire loro che da tempo non andiamo più d'accordo con il nostro coniuge e che forse, per il momento, la cosa migliore da fare sia proprio quella di "staccare un po' la spina". Si potrebbe aggiungere comunque che la separazione sarà qualcosa di temporaneo e non necessariamente di definitivo. Se assumeremo toni catastrofici l'adolescente potrebbe irrigidirsi ancora di più e chiudersi in un terribile silenzio.